top of page

31 agosto: dieci anni dalla scomparsa di Carlo Maria Martini

Una storia di solidarietà e impegno

Il prossimo 31 agosto ricorre il decennale della scomparsa del cardinale Carlo Maria Martini (Torino 1927 – Gallarate 2012).

L’esperienza dell’Associazione del Volontariato Arcore, delle cooperative La Piramide Lavoro e La Piramide Servizi e della Fondazione Sergio Colombo, ha tratto forza e ispirazione dai suoi insegnamenti, a partire dal “Farsi prossimo”, la lettera pastorale del 1985, il convegno, e la successiva mobilitazione che ha generato tante opere di solidarietà nella diocesi di Milano, e non solo.

Quante cose ci sarebbero da dire su Martini.

In questo anniversario è bello ricordarlo nei panni, magari meno noti ma decisivi per l’impegno sociale, dello studioso di fama internazionale, rettore del Pontificio istituto biblico e dell’Università Gregoriana.

Negli anni settanta, prima di arrivare a Milano, in un contesto in pieno fermento, dopo il’68 e il Concilio, il servizio nelle periferie romane, la visita ai carcerati, la celebrazione della messa nel quartiere Alessandrino, nella sede della Comunità di Sant’Egidio ricavata da un’ex pizzeria, alla scuola dell’incontro con persone con il loro carico di sofferenze, storie di forte marginalità.

Poi, nei primi tempi del lungo episcopato (dal 1980 al 2002), la scelta di incontrare tutti i detenuti di San Vittore e di girare per Milano e le sue periferie, talvolta in incognito, per visitare le famiglie più bisognose, dove non di rado serviva a tavola e si fermava ad aiutare.


Sul sito della Diocesi www.chiesadimilano.it è disponibile il dossier speciale “Martini in 8 parole”.

Mercoledì 31 agosto, alle ore 21.10 su Rai Storia, canale 54, andrà in onda il documentario Carlo Maria Martini profeta del 900 https://www.raicultura.it/filosofia/articoli/2019/01/Carlo-Maria-Martini-profeta-del-Novecento-4d04f105-63d6-4bd5-87f0-05e764f9b7a6.html per la serie “Italiani”.

La Fondazione che porta il suo nome, prosegue la pubblicazione dell’opera omnia, e l’arricchimento dell’archivio digitale: un patrimonio di testi, immagini, audio e video, disponibile sul sito www.fondazionecarlomariamartini.it.

Il sito riporta notizie su eventi e iniziative editoriali dei prossimi giorni e settimane.

Tra le altre cose, per questa ricorrenza pubblica nell’area Educational il percorso Dialogo, l’atteggiamento fondamentale per incontrare gli altri, a disposizione di insegnanti, formatori e studenti.

bottom of page