Aiutiamo il popolo ucraino con gli amici del Comitato Cernobyl Brianza
Per chi vuole fare donazioni in denaro ricordIamo i riferimenti della Caritas e la raccolta delle offerte che la Comunità pastorale Sant’Apollinare farà domenica 13 marzo durante le messe in tutte le chiese di Arcore.
Per chi vuole fare donazioni di beni materiali segnaliamo la raccolta degli amici del Comitato Cernobyl della Brianza. Nel post qui sotto i riferimenti: il primo turno di raccolta e’ sabato 12 marzo, dalle 9 alle 13, nella sede di via Belvedere 19 ad Arcore.
AIUTIAMO IL POPOLO UCRAINO
Anche il Comitato Cernobyl della Brianza si è già attivato per sostenere le popolazioni colpite dalla guerra. Cerchiamo di operare sia sul fronte dell’ospitalità che su quello degli aiuti.
Un carico di materiale è già stato inviato in Ucraina e ne stiamo preparando un altro.
Abbiamo anche deciso di mettere a disposizione delle risorse nostre, raccolte per quell’ospitalità di bambini bielorussi che al momento non è possibile (per quelli ucraini che fuggono ci stiamo preparando).
Per realizzare la raccolta abbiamo deciso di tenere aperta la nostra sede di Arcore, via Belvedere 19 (zona Cascina del Bruno) nei seguenti giorni:
sabato 12 marzo ore 9 – 13;
mercoledì 16 marzo ore 15 – 19;
sabato 19 marzo ore 9 – 13;
mercoledì 23 marzo ore 15 – 19;
sabato 26 marzo ore 9 – 13.
Altre modifiche ad aperture e modalità di raccolta saranno possibili in funzione della evoluzione della situazione, delle richieste di materiale, delle offerte e della disponibilità dei canali di trasmissione di quanto avuto.
Potete chiamare il numero di telefono 3395029652, od anche inviare un messaggio tramite WhatsApp.
Elenco del materiale che vorremmo ricevere:
Alimentari non deperibili, quali pasta, riso, farina, cibi in scatola a lunga conservazione, caffè e tè solubili; Piatti, bicchieri e posate in plastica; Prodotti per l’igiene personale, quali salviette umide, shampo, sapone, asciugamani e pannolini per bambini; Coperte e cuscini, escludendo al momento vestiario; Medicinali da banco integri (no medicinali per patologie specifiche) e dispositivi medici quali mascherine, garze, bende cerotti, guanti monouso, siringhe e traverse per letti.
Donazioni in denaro.
Abbiamo già proceduto ad acquisti in proprio di materiale presso supermercati, ottenendo contributi aggiuntivi propozionali da parte loro.
E’ così che impiegheremo eventuali offerte, salvo future iniziative specifiche di sostegno che renderemo note.
A coloro che lo chiedessero comunicheremo le coordinate bancarie, rendendo trasparente la destinazione della loro offerta.
Stiamo utilizzando diversi canali per l’invio del materiale.
Il primo è avvenuto attraverso l’associazione Amici di Cernobyl, il prossimo sarà attraverso il SERMIG, il servizio missionario giovani, con sede principale in Torino e centro raccolta anche a Bonate (Bg).
Ricordiamo a tutti che la disponibilità di canali per l’effettiva consegna risulta fondamentale perchè risulti efficace e non vano lo sforzo di tutti.
COMITATO CERNOBYL DELLA BRIANZA
Arcore, 9 marzo 2022