Bravo chi legge!
Domenica 1 ottobre 2017, per il quarto anno consecutivo, torna “Bravo chi legge,festa del libro e dei lettori”. Dalle 10 alle 19, nella Biblioteca civica Nanni Valentini e in alcune vie del centro di Arcore si svolgerà una giornata di letture ad alta voce, giochi e laboratori, rivolti in particolare ai bambini, ma anche a persone di tutte le età. La manifestazione è nata all’interno di Volontariamo, la fiera e la rassegna di eventi legati al filo della solidarietà, organizzata dal 2009 dall’Associazione del volontariato di Arcore.
Quest’anno la giornata della fiera assume una connotazione particolare: – è incentrata su “Bravo chi legge!”, sulla lettura, più che sulla promozione delle associazioni, che comunque saranno presenti, e organizzeranno diversi laboratori; – si concentra su un percorso più ridotto, che comprende l’area biblioteca civica, le vie Gorizia, Trento e Trieste, Roma, e l’ingresso del Parco Borromeo; – si fonde con il trentesimo anniversario della fondazione del Gruppo Alpini di Arcore, patrimonio simbolico di questo Paese, una realtà importante di persone al servizio della comunità.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione del volontariato di Arcore, con la Cooperativa Lo Sciame, con la Biblioteca civica, con il patrocinio del Comune di Arcore e del CSV di Monza e Brianza, vedrà la partecipazione di più di 40 classi delle scuole arcoresi.
Tra le attività ci saranno le presentazioni di cinque libri, con la partecipazione degli autori: – “Imperfetti” e “Il mistero del bosco” di Luigi Ballerini; – “Il sogno di Anna” di Lucia Tilde Ingrosso; – “Il sole fra le dita”” di Gabriele Clima; – “L’amore che non è” di Gianpaolo Trevisi, direttore della Scuola di polizia di Peschiera del Garda, che affronta la questione della violenza sulle donne.
Il programma dettagliato sarà disponibile in biblioteca ed è consultabile qui.
Per prenotazioni: bravochileggearcore@gmail.com.
In caso di pioggia le attività si svolgeranno presso le Scuole Stoppani di via Monginevro.