Buon Natale e felice anno nuovo
migliori auguri da parte del nostro Arcipelago di solidarietà
“Di fronte a Gesù che si fa nostro prossimo, impariamo anche noi a farci prossimi. Si può sempre fare qualcosa per gli altri senza aspettare che siano gli altri a fare qualcosa per noi”. Papa Francesco
Cara amica, caro amico,
mentre il 2022 volge al termine, il nostro Arcipelago di Solidarietà coglie l’occasione per fare gli auguri di buone feste a tutti: amici di lunga data, amici che ancora non conosciamo Siamo nel mezzo di un periodo che mette tutti a dura prova, segnato dall’incertezza e dall’imprevedibilità.
La pandemia, la guerra e il cambiamento climatico hanno amplificato tanti problemi e disuguaglianze, ma anche messo in luce tante esperienze di solidarietà nei territori: persone e organizzazioni attente a captare le situazioni di sofferenza e pronte e mettersi in gioco per il bene comune. Tante disponibilità che sono un segno di speranza, da riconoscere e da sostenere.
Siamo tutti legati da fili invisibili, tutti parte di un unico ecosistema naturale e sociale. A tal punto interconnessi che il comportamento di un singolo è decisivo per salute degli altri. Come ci ricorda Papa Francesco: nessuno si salva solo.
Insieme a te abbiamo cercato di fare la nostra parte, sviluppando attività e servizi rivolti a minori, disabili, anziani, migranti, persone in difficoltà.
Dal servizio di trasporto protetto al gruppo tempo libero, dal centro socio educativo La Vite (nella nuova sede – ex Casa del lavoratore, ristrutturata) alla Serra Social Green in via Trento e Trieste, dal Laboratorio al Tendone Solidale di via Buonarroti, dalla scuola di autonomia Abitare la comunità (nella Casa Perego) all’ appartamento per migranti del progetto Abitamondo, al centro educativo Fra Righe e Quadretti che ha allargato la sua azione, mettendo in rete le realtà arcoresi che si occupano di auto ai compiti, con il progetto “Diamoci la mano”.
Anche nel 2023 continueremo a perseguire gli scopi per cui è nata nel 1984 la nostra esperienza di volontariato e di cooperazione sociale: rispondere ai bisogni delle persone, diffondere una cultura della solidarietà, promuovere la coesione sociale, stringendo i legami di una comunità, dove nessuno si senta solo.
Cercheremo di farlo in un contesto economico e sociale più imprevedibile che in passato, convinti che sia possibile costruire un futuro comune solo con una collaborazione sempre più fitta tra persone, organizzazioni e istituzioni pubbliche.
Un ringraziamento a quanti ci sostengono, ci sosterranno, o ci presteranno anche solo un poco della loro attenzione. Chi vuole avvicinarsi alle nostre attività è il benvenuto.
Per conoscerci meglio è possibile visitare il sito web www.volontariatoarcore.it, contattarci al numero di telefono 0396015035, scriverci all’indirizzo di posta elettronica volontariato.arcore@gmail.com oppure venire a trovarci nella sede di via Trento e Trieste 1, 20862 Arcore (MB).
Un saluto fraterno,
Associazione del volontariato di Arcore
Cooperativa sociale La Piramide Servizi
Cooperativa sociale La Piramide Lavoro
Fondazione Sergio Colombo