top of page

È aperto il tesseramento 2023!

Aggiornamento: 11 giu 2024

Diventa socio di Associazione del Volontariato Arcore


Anche tu puoi contribuire a diffondere una cultura della solidarietà con il tesseramento 2023!

Con una quota sociale minima di 5 € puoi sottoscrivere la tessera dell’Associazione del Volontariato Arcore, essere partecipe e mettere la tua firma a sostegno di numerose attività di solidarietà sul nostro territorio. Inoltre, puoi essere sostenitore della Fondazione Sergio Colombo, nata nel 2008 con lo scopo di tutelare il patrimonio a disposizione e sviluppare nuovi progetti sociali: occorre un versamento minimo di 10 euro.


Con l’impegno di volontari e di operatori, ogni giorno rinnoviamo gesti e attività di solidarietà a favore delle persone più deboli.

Cosa facciamo

Vediamo insieme più da vicino quali sono le numerose anime del nostro Arcipelago e come operano all’interno della nostra comunità. Clicca sui link di seguito per approfondire le singole realtà:

  • Il servizio di Trasporto Protetto, che garantisce un servizio di trasporto protetto ed accessibile a disabili, anziani e minori.

  • Il gruppo Tempo Libero, con i volontari organizzano attività di svago e tempo libero insieme a giovani con disabilità fisiche o disagi psichici

  • Il centro socio-educativo La Vite, rivolto alle persone con disabilità e con lo scopo di costruire insieme una strada verso la vita autonoma e l’inserimento nel mondo del lavoro.

  • Fra Righe e Quadretti, il servizio educativo per minori, che di recente ha promosso una rete tra le realtà arcoresi che si occupano di aiuto ai compiti, per seguire una maggior numero di bambini e di ragazzi con difficoltà di socialità e di apprendimento

  • La Serra Social Green, che si occupa di produzione e vendita di colture stagionali in un’ottica sociale

  • Il Laboratorio, che favorisce l’integrazione e l’inserimento lavorativo di persona svantaggiate, impegnate in attività di assemblaggio e di produzione per aziende

  • Il Tendone solidale, dove è possibile acquistare a prezzi popolari prodotti riqualificati in ottica circolare di riuso e riciclo

  • Abitare la comunità, la casa-scuola che offre alle persone con disabilità un percorso di sviluppo della propria autonomia personale e sociale verso una progettazione consapevole della vita adulta

  • Abitamondo, il progetto di accoglienza e di accompagnamento di migranti in un percorso di progressiva autonomia ed integrazione.

Su questo e tanto altro lavoriamo quotidianamente anche grazie al prezioso supporto di soci e sostenitori. Per saperne di più, leggi la lettera del tesseramento scritta dai nostri presidenti Stefano Viganò (Associazione del Volontariato Arcore) ed Ernesto Migliavacca (Fondazione Sergio Colombo).



Come diventare soci

Per entrare a far parte anche tu del nostro “arcipelago della solidarietà” e procedere con il tesseramento, segui le istruzioni e compila il modulo che trovi allegato; puoi scaricarlo cliccando qui sotto e riconsegnarlo direttamente ai responsabili di una delle nostre realtà (Laboratorio, La Serra, CSE La Vite, Fra Righe e Quadretti, Abitare la Comunità, Tempo Libero, Trasporti e Abitamondo) oppure nella nostra sede di via Trento e Trieste, tel. 0396015035, e-mail volontariato.arcore@gmail.com.




bottom of page